top of page
Dettagli ed illuminazione

Luci puntuali . Quando un punto luce che sia uno spot o un piccolo elemento incassato con un led d 1 o 2 watt riesce  a creare un disegno sulla parete e creare un piccolo angolo di atmosfera magica.

Luci lineari diffuse. Ci sono ambienti che riescono ad ospitare  sia l’utilizzo di una luce indiretta e soffusa come quella creata con l’uso di strip led contenute in mobili o elementi in cartongesso e corpi illuminanti esterni.

Bottiglie illuminanti. Riutilizzando bottiglie provenienti da serate , da bei momenti vissuti con amici, e con l’aggiunta di un semplice paralume utilizzarli come abat jour colme di ricordi.

Oggetti come corpi illuminanti . Il ruolo dell'illuminazione in un ambiente diventa evidente non appena si varca la soglia di una stanza. Infatti, ciò che colpisce all'istante l'occhio (in maniera positiva o negativa) e coinvolge lo spettatore è proprio la luce. Questo perché la luce rappresenta l'indicatore per eccellenza dell'umore di un luogo e del suo grado di accoglienza. Inoltre, le luci influenzano emozioni e stati d'animo e modificano la nostra percezione degli spazi e dell'atmosfera che vi regna. Ci sono ambienti che riescono ad ospitare  sia l’utilizzo di una luce indiretta e soffusa come quella creata con l’uso di strip led contenute in mobili o elementi in cartongesso, sia corpi illuminanti d’arredo di  produzione industriale oppure creati recuperando oggetti di qualunque natura, regalando loro una nuova vita.

Travicelli come fonti di luce. Creare punti luce con l’uso di rimanenze di elementi costruttivi della casa, in questo caso i travicelli in legno.  

GET IN TOUCH:

Tel: +39 0577 938028

Email: alessandracasagli@gmail.com

Via Montecitorio n° 6 

53036 Poggibonsi (SIENA) ITALY

alessandra casagli architetto - interior design

© 2024. Proudly created with Wix.com

bottom of page