top of page
Arredi bagno

Bagno : dalla progettazione all'esecuzione . Un bagno progettato e costruito artigianalmente. A partire dal mobile di forma poliedrica realizzato con pannelli in ferro sul quale appoggia il lavabo rettangolare grezzo, trattato con la calce per uniformarlo alle pareti. L’uso del ferro anche per il rubinetto a canna da soffitto comandato da un joystick sul piano. Specchio creato con telaio tagliato in 4 porzioni come a creare una finestra. L’obiettivo: creare uniformità di due materiali e metterli in relazione con la longarina strutturale utilizzandola anche come corpo illuminante.

Un bagno progettato e costruito artigianalmente. Un lavabo in ferro con rubinetto laterale e joystick come comando. Semplicemente appoggiato su un piano creato utilizzando del semplice osb con finitura a smalto bianco. La colonna doccia  sempre con joystick sull’altra parete.

Mobili bagno. Dalla progettazione all'esecuzione. Le travi in legno di castagno trovate nel cantiere, si trasformano per creare dei mobili da bagno dalle forme essenziali caratterizzate da forti spessori e finiture naturali ottenute con una miscela di prodotti trattati da sapienti mani artigiane, che regalano morbidezza , senza dimenticare la praticità nell’utilizzo quotidiano.

Tavoli, scrivanie

Tavolo . Dalla progettazione all'esecuzione. Le travi in legno di castagno trovate nel cantiere, si trasformano in un bellissimo  tavolo  di carattere, dal sapore industriale, dato dalle gambe in ferro ossidato, ma con il fascino del legno trattato da sapienti mani artigiane., che regalano morbidezza, senza dimenticare la praticità nell’utilizzo quotidiano.

Sedute

Sedute su misura e sedute rigenerate. Arredare a volte vuol dire anche creare sedute su misura. In questo ingresso di uno grande studio si è presentata l’esigenza di inserire numerosi  posti per l’attesa. L’idea di partenza è stata quella di  creare una linea continua lungo porzione del perimetro della stanza per permettere di avere molto spazio libero e di avere piani di appoggio per tenere riviste o altri oggetti. Il materiale utilizzato legno di rovere  impiallacciato e la parte imbottita in pelle con capitonnè mantenendo forme essenziali donando comodità e comfort per un risultato semplice e d’effetto. Altre volte capita di dare nuova vita a vecchie poltrone del cliente o per chi è appassionato acquistarle nei mercatini vintage e rigenerarle.

Elementi da esterno 

Elementi da esterni. Dalla progettazione all'esecuzione. Elementi di completamento per un centro direzionale. Dissuasori in travertino, distribuiti lungo il marciapiede. Elementi di completamento all’interno del giardino che riprendono la forma dei corpi illuminanti utilizzati. Esili posacenere da accostare ai vari ingressi e fontanelle da giardino che appaiono come cilindri e poi al momento dell’utilizzo possono aprirsi con semplicità. Insegne esterne ed interne e simboli in acciaio satinato.

Cancello, recinzione, ringhiere . Utilizzare un materiale  semplice ed economico da cantiere come la rete elettrosaldata per realizzare un cancello carrabile scorrevole e ringhiere per tratti in quota. Creare un legame fra interno ed esterno  riutilizzandola anche all’interno dello stesso immobile, nella cantinetta dove è stata recuperata insieme ad elementi del parquet utilizzato per il pavimento.

GET IN TOUCH:

Tel: +39 0577 938028

Email: alessandracasagli@gmail.com

Via Montecitorio n° 6 

53036 Poggibonsi (SIENA) ITALY

alessandra casagli architetto - interior design

© 2024. Proudly created with Wix.com

bottom of page